L’evoluzione dell’immunometria
Evoluzione è mantenere le funzioni più utili
e crearne di nuove.




Tutto sotto controllo
PrecisionVision Technology
Strumenti di analisi e controllo evoluti
amplificano e potenziano i nostri sensi,
e ci consentono di limitare gli errori.
Automatizzare la rilevazione e la notifica in tempo reale di possibili errori di elaborazione equivale a massimizzare l’efficacia e l’efficienza del proprio lavoro: con l’innovativa tecnologia di visione artificiale brevettata PrecisionVision Technology questo diventa possibile.
Grazie all’abbinamento di telecamere a definiti algoritmi che limitano gli errori analitici, Dxl 9000 Access Immunoassay Analyzer permette agli operatori di concentrarsi sulle performance e sull’operatività, lasciando a PrecisionVision Technology il compito di monitorare il processo all’interno dell’analizzatore migliorando l’affidabilità del risultato finale.


Ogni cosa al suo posto
DxLAB Sample Racks
La stessa soluzione per tutti è la più logica.
E la più rapida.
Ogni campione al posto giusto: con DxLab Sample Racks è possibile ottimizzare tempi e processi eliminando la necessità di abbinare i rack al tipo di provetta.
Rack universali, progettati con un unico design, che consentono di alloggiare contemporaneamente provette di tipologia e dimensioni diverse, riducendo al minimo la possibilità di errore.


Zero manutenzione giornaliera
ZeroDaily Maintenance
Limitare le attività più ripetitive permette
di creare tempo per ciò che più conta.
Poter contare sulla tecnologia ZeroDaily Maintenance significa poter pianificare ed eseguire prestazioni senza preoccuparsi di tutte quelle operazioni giornaliere che servono a garantire il corretto funzionamento del macchinario. Con ZeroDaily Maintenance DxI 9000 Analyzer trova ed esegue da sé tutto il necessario per la propria manutenzione quotidiana.
La tecnologia ZeroDaily Maintenance stabilisce un nuovo standard di produttività con una manutenzione minima: non serve occuparsene di giorno in giorno, bastano 15 minuti alla settimana.


Dritti alla meta
SimpleSolve Onboard Guide
Una guida che ci affianca in ogni passo, avvisa in caso di problemi e sa cosa fare per risolverli. Così, non sprechiamo tempo e abbiamo sempre tutto sotto controllo.
La tecnologia SimpleSolve Onboard Guide è dotata di una diagnostica di sistema automatizzata che identifica i problemi del sistema e guida l’utente in ogni procedura necessaria per la loro risoluzione, in modo puntuale e con interazioni semplici e intuitive.
L’operatore può fare affidamento su istruzioni interattive e flussi operativi guidati dal sistema perché SimpleSolve Onboard Guide è una tecnologia evoluta che conosce il percorso migliore per raggiungere il traguardo, senza perdite di tempo.


Altri Benefici
Con PrecisioVision Technology è possibile monitorare tutto il processo di analisi del campione anticipando l’eventuale rischio legato a risultati errati. Grazie alla tecnologia che abbina l’uso di telecamere a precisi algoritmi è possibile monitorare accuratamente il volume di aspirazione e dispensazione durante il processo di reazione:
- Monitoraggio del volume del campione con un’accuratezza del ±10% su un range di rilevamento da 2 a 100 µL
- Monitoraggio del volume di reazione del substrato con un’accuratezza del ±10% su un range di rilevamento da 50 a 250 µL
- Monitoraggio del volume residuo con un’accuratezza del ±5% su un range di rilevamento del 40-100%
Il nuovo nuovo substrato chemiluminescente Lumi-Phos PRO presenta una migliorata sensibilità e una più breve incubazione. Assicura una reazione chimica veloce: per ogni test è sufficiente meno di 1 minuto per raggiungere la piena luminosità. Minimizza l'interferenza della fosfatasi alcalina endogena e dei legami non specifici.
I puntali monouso sono utilizzati per l’aliquotazione dei campioni e durante la preparazione della miscela della reazione
Vantaggi offerti:
- Massimizzazione della velocità di elaborazione: fino a 450 test all'ora
- Riduzione degli errori analitici e del rischio di carry-over grazie al monitoraggio visivo del campione attraverso il sistema PrecisionVision
- Progettati per assicurare l’erogazione accurata di piccoli volumi di campioni con scarso volume (≤2µl)
- Caricamento dei puntali “al volo”, in qualsiasi momento, grazie ad un alert luminoso che indicherà la disponibilità di spazio a bordo per il caricamento
DxI 9000 Analyzer dispone di un’interfaccia intuitiva progettata per supportare utenti con diversi livelli di esperienza guidandoli attraverso le diverse opzioni di navigazione. Le operazioni a bordo risultano semplificate grazie a riquadri codificati in base ai colori che guidano l’utente verso le azioni successive.
Disponibilità di:
- Tools comuni a tutti i sistemi Beckman Coulter
- Flussi di lavoro guidati dall’analizzatore
- Report generati dall’analizzatore
DxI 9000 Analyzer è in grado di creare aliquote in base al volume di test richiesti, garantendo la diluizione automatica a bordo. Supporta inoltre l’utente per qualsiasi volume aggiuntivo richiesto per scenari di test reflex o ripetuti:
- La provetta viene rilasciata in meno di un minuto consentendo l’invio veloce dei campioni ad altri strumenti
- Nessuna necessità di rintracciare e ricaricare le provette dei campioni grazie al reflex testing automatico
- Le aliquote vengono conservate fino ad un massimo di tre ore in un'area di stoccaggio refrigerata, per mantenere la stabilità del campione e facilitare eventuali test aggiuntivi
Menù di test di immunometria in continua espansione, in grado di supportare il clinico nel percorso di diagnosi e cura di stati patologici maggiormente critici: tiroide, anemia, sepsi/infiammazione, sistema riproduttivo, salute prostatica, diabete, malattie infettive, metabolismo osseo, salute cardiovascolare, surrenale/ipofisi.
- Reagenti standardizzati per tutte le piattaforme Access per assicurare efficienza offrendo risultati affidabili ed accurati
- Caricamento immediato dei reagenti sull’analizzatore: una volta estratti dal frigorifero i reagenti possono essere caricati sull'analizzatore senza necessità di rimuovere tappi o sigilli
- Fino a 50 cartucce reagenti per ogni analizzatore conservate ad una temperatura controllata tra 4°C e 10°C
- 50 Metodiche in linea
Più tempo per quello che conta


